Trasforma i tuoi Servizi Tecnici B2B in un Modello Scalabile e Liquido
Lavori con le aziende? Incassa senza attese, senza svenderti e con ciò che hai già.
Che il tuo bilancio sia solido o incerto, è la cassa a fare la differenza tra sopravvivere e crescere. Fatturare non basta: senza liquidità immediata, ogni decisione è un rischio. Sei un tecnico, un consulente o un'azienda di servizi B2B? Aspettare mesi per un pagamento o abbassare i prezzi non è una strategia, è una trappola.
Con Prima il Bonifico, digitalizzi i tuoi servizi, monetizzi subito i contratti ricorrenti e smetti di rincorrere i pagamenti. Non per fare di più a tutti i costi, ma per costruire qualcosa di stabile e sostenibile, senza l’ansia della prossima fattura da incassare.
Candidati ora e scopri se il tuo business è pronto a piantare solide radici a terra.
Cosa Ottieni con Prima il Bonifico
Digitalizzazione e Automazione
Trasforma il tuo business in un modello digitale scalabile, con strumenti per gestire contratti, pagamenti e clienti in modo automatico.
Entrate Ricorrenti e Prevedibili
Converti i tuoi servizi in abbonamenti mensili o annuali, assicurandoti pagamenti certi e costanti senza dover inseguire i clienti.
Liquidità Immediata, Senza Attese
Incassa subito il valore totale dei tuoi contratti ricorrenti, senza aspettare mesi per i pagamenti.
Zero Insoluti, Massima Sicurezza
Ricevi il tuo denaro in anticipo ed elimina il rischio di mancati pagamenti o ritardi, garantendo stabilità finanziaria.
- Con Prima il Bonifico hai già tutto quello che ti serve per trasformare il tuo business.

Il Tuo Business Diventa una Piattaforma, il Tuo Lavoro un Servizio Continuo
Lavorare bene non significa fare di più, ma creare un sistema sostenibile, dove il valore che offri genera continuità. Con il metodo Prima il Bonifico, la tua azienda non vende più singoli interventi, ma diventa una piattaforma di servizi ricorrenti, accessibile e organizzata.
Non si impone un servizio, si offre una scelta. Crei livelli di servizio e piani di pricing differenziati, permettendo ai tuoi clienti di scegliere ciò che meglio si adatta alle loro esigenze. Tutto è gestito in un portale riservato, dove trovano contratti, documenti e assistenza in tempo reale.
La vera svolta? Una volta digitalizzato il tuo modello, puoi strutturare piani di abbonamento e incassare il valore dei tuoi contratti ricorrenti fin da subito, garantendo flussi di cassa prevedibili e una gestione più serena del business.
- Continuità. Il valore che offri diventa un servizio scalabile e ricorrente.
- Scelta per i clienti. Differenti livelli di servizio e piani di pricing.
- Accesso clienti. Un’area riservata con tutto a portata di mano.
- Flussi di cassa certi. Un modello sostenibile che assicura stabilità finanziaria.
Cosa Dicono di Prima il Bonifico
Abbiamo digitalizzato il nostro know-how in una piattaforma software. Ora monetizziamo in modo scalabile e incassiamo subito, senza svalutare i nostri servizi.
Da progettazione e assistenza a un software integrato nei nostri servizi. Meno attese sui pagamenti, più entrate ricorrenti e clienti soddisfatti.
Abbiamo trasformato l’assistenza in un modello digitale. I clienti hanno più valore, noi incassiamo in anticipo e senza insoluti.
Nel tech servono soluzioni, non solo prodotti. Ora offriamo progettazione, installazione e tele-assistenza in un sistema digitale e incassiamo subito.
- Abbiamo vissuto le stesse difficoltà che affronti tu oggi. Ora ti mostriamo come superarle.

Sara Barbuti & Andrea Armani
- Imprenditori esperti in digitalizzazione, gestione finanziaria e Subscription Economy, hanno fondato Prima il Bonifico (PIB) per offrire alle PMI strumenti per liquidità immediata, pagamenti ricorrenti e stabilità finanziaria.
- Con AFTP, azienda ancora attiva e specializzata in sistemi di sicurezza, gestione e controllo, acquisiscono una conoscenza profonda delle esigenze delle microimprese, dalle difficoltà finanziarie alla gestione operativa. Nel 2012, con l’avvento della marketing automation e della Subscription Economy, adottano Infusionsoft e si scontrano con le criticità della gestione finanziaria delle PMI.
- Nel 2017, sviluppano Gazelle, un software per la gestione di stock e logistica, utilizzato da realtà come IlValutatore.it, che grazie a questa tecnologia cresce da 8 a 40 milioni di euro in tre anni. Gruppo L’Automobile (350 milioni di fatturato), Eismann, Petit Forestier e HDL adottano Gazelle come soluzione per la digitalizzazione dei processi aziendali.
- Dall’esperienza maturata e dall’amore per la microimpresa, nasce PIB, una piattaforma pensata per rispondere a un’esigenza chiara: le piccole aziende hanno bisogno di strumenti concreti per gestire la liquidità, pianificare i pagamenti e garantire stabilità senza dover inseguire il credito.
- PIB è la soluzione per chi vuole gestire al meglio la propria impresa, digitalizzare la gestione finanziaria e adottare un modello scalabile e sostenibile, senza rinunciare alla stabilità e alla serenità imprenditoriale.
La Subscription Economy: Un Nuovo (si fa per dire) Modello di Business che Rivoluziona Accesso, Pagamenti e Liquidità Aziendale
Perché La Subscription Economy è il Futuro del Business?
Viviamo in un’epoca in cui i modelli di consumo stanno cambiando radicalmente. Le persone non vogliono più possedere, vogliono accedere. La logica del possesso, che per decenni ha guidato l’economia, sta lasciando spazio a una nuova mentalità: quella dell’accesso continuo, flessibile e personalizzato.
Questa transizione, conosciuta come Subscription Economy, è il motore che ha alimentato la crescita di giganti come Netflix, Spotify, Amazon Prime e molte altre aziende. Ma non si tratta solo di intrattenimento o software. Questo modello è applicabile a quasi ogni settore, e soprattutto, sta trasformando la gestione della cassa aziendale e dei pagamenti.

Perché la Subscription Economy Funziona Così Bene?
1. Prevedibilità per l’Azienda
Con entrate ricorrenti e prevedibili, pianificare la gestione finanziaria e il flusso di cassa diventa molto più semplice. La stabilità finanziaria è una delle ragioni principali per cui le aziende adottano questo modello.
2. Comodità per il Cliente
Un servizio che si rinnova automaticamente offre ai clienti continuità senza complicazioni. Pagano solo ciò che serve, quando serve, attraverso un approccio che rende i pagamenti più fluidi e gestibili.
3. Relazione a Lungo Termine
Non si tratta più di una semplice transazione, ma di costruire una relazione continua. Il cliente percepisce valore costante e l’azienda crea un legame di fiducia che favorisce la fedeltà.
La Subscription Economy non trasforma solo i flussi di cassa, ma ridefinisce il concetto stesso di valore.Non vendi più un prodotto o una prestazione, ma un’esperienza continuativa, personalizzata e a lungo termine.
Come Funziona la Subscription Economy?
La Subscription Economy si basa su tre pilastri fondamentali che combinano innovazione, gestione dei pagamenti, e valorizzazione della liquidità aziendale.
1. Dalla Vendita al Servizio Continuativo
Il cuore della Subscription Economy è semplice: non vendi più un prodotto una tantum, ma un pacchetto continuativo che risponde alle esigenze del cliente nel tempo. Esempi concreti:
- Netflix: Non vendi un singolo film o serie, ma offri accesso a un catalogo completo con un abbonamento mensile.
- Spotify: Non compri un album, ma accedi a tutta la musica che desideri, quando vuoi.
- Software SaaS (Software-as-a-Service): Non paghi una licenza una tantum, ma un canone mensile che include aggiornamenti e assistenza.
2. Aggiungere Valore Continuo
Nel modello tradizionale, un cliente compra e poi scompare fino al prossimo acquisto. La Subscription Economy, invece, incentiva a mantenere una relazione attiva e a creare valore costante attraverso:
- Servizi Aggiuntivi: Assistenza, manutenzione, aggiornamenti regolari.
- Esperienze Migliorative: Accesso a contenuti esclusivi o sconti riservati agli abbonati.
- Accesso Facilitato: Una piattaforma digitale dove il cliente può gestire i propri servizi autonomamente.
3. Pianificazione e Stabilità
Questo modello elimina il caos legato alla gestione finanziaria del business tradizionale. Entrate ricorrenti e prevedibili trasformano il modo in cui pianifichi:
- Investimenti: Sai esattamente quanto puoi reinvestire senza mettere a rischio la stabilità aziendale.
- Gestione della Liquidità: Puoi coprire costi operativi senza doverti preoccupare di ritardi nei pagamenti o insolvenze.
Il Cuore della Subscription Economy: La Pianificazione che Funziona
Pianificare è fondamentale per qualsiasi attività. Tuttavia, nel modello tradizionale, le imprese si scontrano con problemi reali come:
- Clienti che ritardano i pagamenti.
- Incertezza sui ricavi futuri.
- Continua ricerca di nuovi clienti per chiudere il bilancio.
Con la Subscription Economy, tutto cambia. Il modello ricorrente ti offre una pianificazione reale, perché i ricavi diventano prevedibili. Sai esattamente:
- Quanto entrerà sul conto aziendale ogni mese.
- Quali sono i tuoi costi operativi.
- Quanto puoi investire senza rischi.
Questa stabilità finanziaria ti permette di lavorare con serenità e di costruire un business che cresce con equilibrio.
Perché la Subscription Economy è Così Potente per le PMI?
Spesso si pensa alla Subscription Economy come qualcosa riservato alle grandi aziende tecnologiche, ma è applicabile a qualsiasi attività, dalle piccole imprese ai liberi professionisti.
1. Adattabile a Qualsiasi Settore
Esempi concreti:
- Idraulici: Offrono manutenzione programmata e monitoraggio remoto degli impianti.
- Geometri: Vendono pacchetti di consulenza continua e accesso digitale a documenti tecnici.
- Consulenti: Propongono sessioni di coaching mensile con supporto digitale.
2. Valorizza i Clienti Esistenti
Non devi sempre trovare nuovi clienti. Con un modello ricorrente, puoi:
- Fidelizzare i clienti esistenti, offrendo loro continuità e valore aggiunto.
- Aumentare il valore medio per cliente senza dover ampliare il tuo parco clienti.
3. Risolve il Problema della Cassa
Con Prima il Bonifico e la Subscription Economy puoi:
- Monetizzare i contratti in anticipo, generando liquidità immediata.
- Eliminare i ritardi nei pagamenti.
- Pianificare con sicurezza il futuro finanziario del tuo business.
Esempio Pratico: Come Funziona con Prima il Bonifico
Un idraulico vende un impianto industriale per €15.000:
- Riceve un acconto del 30% (€4.500).
- Aspetta mesi per ricevere il saldo.
- Deve anticipare i costi dei materiali e gestire la cassa con difficoltà.
Con Prima il Bonifico:
- Offre un pacchetto che include l’impianto, la manutenzione annuale e un’assicurazione full risk per 36 mesi.
- Il cliente paga un canone mensile di €625, ma l’idraulico incassa subito l’intero valore del contratto (€22.500).
- Elimina il rischio finanziario, migliora il servizio al cliente e costruisce un business più stabile.
Conclusione: Un Modello per il Futuro e la Serenità
La Subscription Economy non è solo un modello di business innovativo, ma un approccio che ti permette di lavorare con serenità, migliorare la gestione della cassa aziendale, e costruire relazioni durature con i tuoi clienti.
- Con Prima il Bonifico, hai già tutto ciò che serve per trasformare il tuo business in un modello ricorrente. Prenota ora la tua consulenza.!
Via Solferino 70 43014, Medesano (PR)
P.IVA 02509240343